![]() |
![]()
|
![]() |
ATTENZIONE Si rimanda ai siti ufficiali delle singole Regioni e Province Autonome o dei Comuni/Città Metropolitane per ogni riferimento ed informazione relativamente a - obbligo di posizionamento sistemi
anticaduta, |
ALCUNE DELLE PRINCIPALI NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO Numerose sono le norme tecniche in materia di linee vita e punti di ancoraggio, tra le quali la più conosciuta è certamente la UNI EN 795. UNI EN 795:2012 per singolo utente La norma UNI EN 795 è la versione ufficiale della norma europea EN 795 (edizione luglio 2012). La norma specifica i requisiti per le prestazioni e i metodi di prova associati per dispositivi di ancoraggio mono-utente che sono intesi per essere rimossi dalla struttura. Questi dispositivi di ancoraggio incorporano punti di ancoraggio stazionari o mobili progettati per il collegamento di componenti di un sistema di protezione personale contro le cadute in conformità alla UNI EN 363. La norma specifica anche i requisiti per la marcatura e per le istruzioni per luso e una guida per linstallazione.
UNI CEN/TS 16415:2013 multiutente La specifica tecnica è la versione ufficiale della specifica tecnica europea CEN/TS 16415 (edizione gennaio 2013). La specifica tecnica propone raccomandazioni per i requisiti, le apparecchiature di prova, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante dei dispositivi di ancoraggio per luso da parte di più persone contemporaneamente.
Tra le altre norme applicabili ricordiamo la UNI 11578:2015, la UNI 11560/2014 UNI 11578:2015 Questa norma va quindi ad ampliare il campo a tutte le tecniche di fissaggio dei dispositivi alle strutture andando a considerare corretto anche il fissaggio attraverso il quale il dispositivo risulta fisso e quindi parte integrante della struttura stessa (come ad esempio il fissaggio sotto getto o saldatura). UNI 11560:2022 Ulteriori approfondimenti relativi a questa norma li potete trovare qui: UNI 11560:2022 Sistemi di ancoraggio permanenti in copertura UNI 11900:2023 Ulteriori approfondimenti relativi a questa norma li potete trovare qui: UNI 11900:2023 Requisiti installatori sistemi di ancoraggio |
![]() il sito è ideato e curato da Geometra Stefano Farina P.IVA. 01133310225 SICUREZZA CANTIERI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA Coordinatore per la sicurezza cantieri in fase progettuale ed esecutiva, Responsabile dei Lavori, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), Formatore, Consulente sicurezza lavoro, Safety Eventi Pubblico Spettacolo Via Medici, 4/3 - 38123 Trento Via Fiera, 4 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO) - solo su appuntamento ![]() Si rimanda ai siti ufficiali delle Regioni e Province Autonome per ogni riferimento relativo alle norme in materia. |
|